Applicazioni stateless e applicazioni stateful
Applicazioni stateless e applicazioni stateful Nell’ultima versione rilasciata (10.7.0) di Wavemaker Online e Wavemaker Enterprise, si sono inserite features in cui appaiono già grandi i segnal...
Applicazioni stateless e applicazioni stateful Nell’ultima versione rilasciata (10.7.0) di Wavemaker Online e Wavemaker Enterprise, si sono inserite features in cui appaiono già grandi i segnal...
API Testing | Accelerazione digitale attraverso l’automazione Le API (Application Programmable Interfaces) ora agiscono come un importante catalizzatore dell’espansione aziendale, m...
Diamo uno sguardo ad alcuni dei possibili punti deboli che una struttura a microservizi può manifestare, quindi esploriamo alcuni dei possibili strumenti che possiamo utilizzare per affrontarli. &nbs...
L’approccio Cloud-Native & DevOps nell’industria regolamentata Le pratiche DevOps stanno aiutando le aziende a creare software che funzionerà correttamente in un mondo più automatizz...
3 motivi per portare applicazioni stateful su Kubernetes Ci sono i puristi del cloud-native che credono che le applicazioni stateful non siano adatte ai containers. Le applicazioni stateful con...
Per la maggior parte delle organizzazioni, raccogliere i prossimi frutti nell’epoca del cloud-native richiederà un approccio completamente diverso. Ci sono buoni motivi per farlo, proviamo ad a...
Consideriamo un pò di storia dell’IT Se si è stati nel mercato IT per un certo periodo di tempo, si sa che una volta, praticamente tutti i server funzionavano su Windows. È così: il s...
Sempre di più CLOUD-NATIVE sta diventando un termine usato per descrivere ambienti basati su container. Le tecnologie cloud native vengono utilizzate per sviluppare applicazioni costruite con serviz...
Le infrastrutture IaaS hanno ancora senso di esistere? Secondo noi si sta esaurendo l’epoca dell’infrastruttura come servizio, almeno come la conosciamo. Cerchiamo di capire cosa po...
HyScale e Platform9 combinano le offerte per accelerare l’adozione di Kubernetes. Fornire una soluzione end-to-end per i team che migrano verso K8S La migrazione a K8S (Kubernetes) compor...
Crea temi per le app WaveMaker senza alcuna codifica La creazione e la personalizzazione dell’aspetto delle applicazioni che è possibile costruire facilemente con WaveMaker è ora a portata di ...
Aggiungi agilità senza interruzioni: lascia che il low-code favorisca la trasformazione digitale Di recente, abbiamo avuto diverse conversazioni con altri colleghi; uno di questi è un leader ...
Le tre strategie di implementazione per il moderno cloud privato Quando i cloud privati sono emersi per la prima volta più di un decennio fa, esisteva essenzialmente un solo modello di d...
La funzione di distribuzione con un clic della piattaforma WaveMaker ora consente alle applicazioni di essere distribuite nei cluster Kubernetes. La qualifica e la creazione automatica del cluster avv...
La distribuzione senza errori di un’applicazione moderna sul cloud è, molto spesso, un compito estenuante. Per intraprendere il viaggio del cloud-native un ciclo di rilascio dopo l’altro ...
TRASFORMAZIONE DIGITALE, MODERNIZZAZIONE DELLE APPLICAZIONI, UNA CHIAVE DI LETTURA PER I CIOs Questo articolo fornisce la tanto necessaria lista di controllo per i CIO, per valutare la prontezza dig...
Mentre ci dirigiamo verso una nuova normalità, scopriamo che le routine di lavoro sono cambiate, così come i modelli di domanda e offerta. I leader aziendali non devono solo rivalutare le loro att...
Oggi, le organizzazioni IT hanno bisogno di team agili per tutti i vantaggi di efficienza del team, visibilità del progetto, scalabilità e robustezza del software a lungo termine. In questo articolo...
Nelle aziende di oggi, dedichiamo gran parte del nostro tempo a occuparci di informazioni, che si tratti di dati, conoscenza o analisi. Proprio come i lavoratori della catena di montaggio del secolo s...
Nell’odierno mercato, moderno e tecnologicamente in evoluzione, il modo in cui le persone fanno business è cambiato drasticamente. Le aziende sono ora molto più dipendenti dalle applica...
Questo articolo è il continuo di questo primo post, dove abbiamo introdotto le basi per uno sviluppo API-driven (ADD). Il ciclo di vita delle API coinvolge editori (publisher), manager e “consu...
Questo è il primo di tre articoli in cui parliamo di come il nostro approccio allo sviluppo può essere equiparato ai processi ADD e come le API raggiungono un ruolo cruciale nella trasformazione di...
In questo articolo approfondiremo cosa i sono i Microservizi e come si inserisco nel processodi semplificazione della distribuzione del software nelle PaaS attraverso i container Docker. I Microserviz...
Wikipedia : continuous integration La distribuzione delle applicazioni è sempre stata la parte finale dei processi di sviluppo di software. Se pensiamo alla distribuzione di software costruiti...
Scopri come WaveMaker e il metodo OneClickApp possono accendere l’innovazione digitale usando Bimodal IT. L’interazione con i clienti è cambiata. I clienti oggi si connett...
In quest’epoca è difficile credere che ci siano ancora migliaia di applicazioni legacy indispensabili per gestire le attività di business quotidiane. Con questo intendiamo non solo le a...
Secondo Forrester Research, si stima che il mercato delle low-code platform salirà fino a 15,4 miliardi di dollari entro il 2020. In altre parole, da questa indagine si evince che le imprese s...
WaveMaker 9. Ultimi Aggiornamenti… OneClickApp e WaveMaker, Inc. hanno annunciato il rilascio dell’ultimo aggiornamento software,la versione 9. OneClickApp è stato uno dei beta tes...
Iniziative concrete per ottenere la trasformazione digitale Enterprise Una delle discussioni più frequenti nell’industria IT in questi giorni è la “Trasformazione digitale”. Per i ...
La pervasività di internet, del mobile e del cloud computing ha reso le API (Application Programming Interface) la tecnologia fondamentale per scambiare dati e informazioni attraverso sistemi, dispos...