Se il tuo processo di checkout è confuso, i tuoi clienti si allontaneranno.

Fare e-commerce è diventato per alcuni vitale. Dagli anni della pandemia, speso ci si è dovuti attrezzare velocemente e chi è riuscito ad utilizzare strutture già pronte, ha fatto in modo che il processo di vendita online potesse iniziare.

Essere presenti con un ecommerce sempre uguale per forma e contenuto a quello dei concorrenti, non adeguato alle strategie e alle richieste dei clienti risulta non differenziante.

Chi è costretto ad affrontare il mercato B2B dell’ecommerce scopre prestissimo che ciò che conta non è la migliore emozione generata dal website o il coupon del momento.

Nel B2B la psicologia gioca altri ruoli nel comportamento d’acquisto. Gli americani la chiamano “stickiness” e nel B2B riuscire a mantenere appiccicati i clienti significa portare loro “procedure di integrazione” più velocemente.

Il far perdere meno tempo nel checkout, il prevedere quantità predefinite ed ordini preconfigurati; essere pronti con nuove funzionalità su richiesta diventa indispensabile.

Siamo tra i primi ad avere indicato questa strada nel mercato del food grazie alla collaborazione con Appennino Food, abbiamo sviluppato una visione e predisposto gli strumenti per portare la logica della multicanalità semplice nel B2B.

Se il tuo processo di checkout è confuso, i tuoi clienti si allontaneranno.

AUTOMA

Nel mondo del B2B la multicanalità è una necessità indispensabile. Per multicanalità intendiamo il processo per cui un’azienda singola possa avere diverse linee di prodotti da vendere con differenti metodi su canali (website differenti). Un canate per un distributore, un canale per gli area manager, un canale B2B per gli a lti volumi e ad esempio diversi canali B2C per avere più negozi on-line. Tutto questo genera una grande diversità di necessità di gestione; anche la sola raccolta ordine genera tanto lavoro che deve essere automatizzatto e reso fluido. Noi abbiamo geenrato nel tempo diversi tool e code che permettono di automatizzare i processi di raccolta ordini e gestione dei clienti per diversi canali come Shopify e WooCommerce, ma anche personalizzazioni verticali per accodameneto e l’automazione della raccolta delle diverse informazioni di vendita.

B2B

Abbiamo creato un semplice e-commerce per elevare a potenza la semplicità che deve essere necessaria per la vendita B2B che il più delle volte non deve inciapare in complessi CMS che ostacolano le strategie di vendita B2B che sono il più delle volte diverse tra cliente e cliente o uscire letteralmente dalle logiche che la moltitudine di webote di vendita che si trovano sul mercato devono necessariamete essere personalizzati con elevata complessitaà. Attraverso i low-code i i nostri componenti già costruiti possiamo partire già domani con una solida base per un ecommerce semplice che non prevede le necessità di rimanare dentro binari e ostacoli dati dai website e CMS più comuni.

SCOPRITE COME RENDERE EFFICACE IL VOSTRO E-COMMERCE.